Domande frequenti sull'Alta Pusteria
Dove si trova l'Alta Pusteria?
L'Alta Pusteria è la parte più orientale e anche più alta della Val Pusteria. Comprende le località di Braies, Villabassa, Dobbiaco, Sesto e San Candido e va fino al confine a Prato alla Drava – tutte localitá nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti.
Ci sono dei campeggi in Alta Pusteria?
Si, ci sono tre campeggi in Alta Pusteria.
Due si trovano a Dobbiaco ed uno a Sesto.
I campeggi dell'Alta Pusteria.
Come arrivare alle Tre Cime?
Vi consigliamo un'escursione. Per esempio con partenza dalla Val Fiscalina, dalla Val Campo di Dentro o dalla Valle Rienza. Potete però anche prendere l'autobus per Misurina e attraverso la strada a pagamento fino al Rifugio Auronzo. Da lì è una piacevole escursione vi porta fino alla Forcella di Lavaredo
e vi troverete le
Tre Cime quasi a portata di mano.
Come arrivare al Lago di Braies?
D'estate la strada al
Lago di Braies rimane chiusa ai mezzi privati per due mesi dalle 10.00 alle 15.00. allora potete raggiungere il lago con i mezzi pubblici (in treno fino a Monguelfo o Villabassa e poi continuare con l'autobus), in bicicletta o a piedi. Prima delle 10.00 e dopo le 15.00 potete andare in macchina fino ai parcheggi a pagamento (direttamente al lago o a 2 e 5 metri di distanza).
Quale possibilità di ritorno ci sono sulla ciclabile della Drava San Candido-Lienz?
Potete ritornare semplicemente in treno! Ci
sono treni con vagoni speciali per il trasporto
biciclette. Inoltre vi è anche possibile
fermarvi in qualsiasi stazione, non dovete fare
per forza tutta la
ciclabile della Drava fino a Lienz.
Cosa fare in Alta Pusteria quando piove?
Anche se piove o nevica, l'Alta Pusteria è sempre avvincente. Per i vacanzieri attivi ci sono la piscina Acquafun a San Candido e le palestre di arrampicata
Nordic Arena e
Dolomitenarena. Vi
interessa la cultura? Allora visitate il
Centro Visite Tre Cime, il Caseificio Tre Cime, il museo
Dolomythos, il
Museo della Collegiata, la
collezione di presepi Stabinger, il Museo del Turismo a Villabassa o una delle bellissime chiese parrocchiali.
È vero che ci sono le renna in Alta Pusteria?
Sì, assolutamente! Potete farle una visita sulla Croda Rossa a Sesto. Sia d'estate che d'inverno ci sono degli appuntamenti guidati per darle da mangiare. Un'esperienza indimenticabile – non solo per i bambini!
|