Le domande più frequenti sull'area vacanze del Plan de Corones
Dove si trova il Plan de Corones?
Il Plan de Corones è una montagna a 3 chilometri a sud di Brunico, nella Val Pusteria altoatesina. Ha un'altitudine di 2.275 metri, ha dato il suo nome all'area turistica circostante ed è il comprensorio sciistico più celebre dell'Alto Adige.
Quali località appartengono all'area vacanze del Plan de Corones?
Oltre al capoluogo, Brunico, l'area vacanze del Plan de Corones vanta altre splendide località: Anterselva, Gais, Valle di Casies, Chienes, Valdaora, Perca, Falzes, Rasun, Riscone, San Lorenzo di Sebato, San Martino in Badia, San Vigilio
di Marebbe, Tesido, Terento e Monguelfo.
Che tipo di alloggi ci sono attorno al Plan de Corones?
Nell'area vacanze del Plan de Corones, oltre
agli hotel lussuosi a 4 e 5 stelle, ci sono
anche molti altri piccoli hotel a 2 e 3 stelle,
chalet, appartamenti vacanza, agriturismi con
camere, garni e camere private, pensioni e
campeggi.
Vai a tutti gli alloggi dell'area
vacanze.
Qual è il periodo di apertura del Plan de Corones?
Solitamente le piste del Plan de Corones sono
aperte da fine novembre fino a metà/fine aprile.
Informazioni sull'area sciistica.
Che cosa si può fare sul Plan de Corones?
L'inverno è la stagione prediletta per lo sci, mentre l'estate per le escursioni. Ma per chi non disdegna le gite culturali, vale senz'altro la pena una visita al Messner Mountain Museum Corones e al museo sulla fotografia di montagna LUMEN, così come è interessante una capatina al cospetto dell'enorme campana Concordia 2000, sulla cima del Plan de Corones. E poi non potete perdervi il MMM Ripa con il Castel Brunico, né il Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone o il Castel Welsperg. Per gli amanti della natura, consigliamo il Lago di Anterselva, il Laghetto d'Issengo e le Piramidi di Terra a Perca. A chi invece preferisce muoversi in bicicletta, raccomandiamo la pista ciclabile della Val Pusteria in direzione di Rio di Pusteria o di San Candido.
|