Stagione invernale: 01.12.2023 - 07.04.2024
L'area sciistica di Monte Elmo vi offre
le migliori condizioni per sciare,
fare
snowboard e carving, ma non solo: Monte Elmo vi
offre anche uno splendido panorama sulle
Dolomiti di Sesto con le formazioni rocciose di
Cima Nove, Dieci, Undici, Dodici e Cima Una,
oltre alla Punta Tre Scarperi e alla Rocca dei
Baranci coperte di neve.
L'area sciistica di Monte Elmo in
Alta
Pusteria ha da offrire diverse
splendide discese, una su tutte la pista nera “Raut”,
che si snoda per 2,2 km giù fino a
Versciaco ed è una delle piste più
belle in assoluto, non solo dell'area
sciistica delle 3 Zinnen Dolomites.
Grazie alla posizione ombreggiata, la pista
offre condizioni di sciata eccezionali fino ad
aprile inoltrato.
A Monte Elmo tutte le piste possono essere
innevate artificialmente, il che significa
discese sempre con neve garantita.
Monte Elmo non vi offre però soltanto piste
“nere”, ma anche piste per chi scia per
divertimento e pendii ampi e dolci, ideali
soprattutto per bambini e principianti. Ad una
discesa splendida dal punto di vista
paesaggistico invita la pista “Hahnspiel”
(Gallo Cedrone), che in posizione molto
soleggiata scende fino a Sesto/Moso. Per non
parlare delle due nuove piste,
che sono state aperte grazie all'unione dei
comprensori sciistici di Monte Elmo e della
Croda Rossa nel dicembre 2014. La pista “Tre
Cime” è lunga poco più di 2 km, mentre
la pista “Orto del Toro” misura
quasi 1,5 km. Entrambe vi offrono sciate
spassose e divertenti. Le piste sono collegate
dalla cabinovia “Tre Cime”, che si trova a ca.
50 m dalla stazione a valle della cabinovia “Signaue”,
all'ingresso dell'area sciistica della
Croda Rossa, e dalla cabinovia “Orto
del Toro”, che si trova vicino al Rifugio Pendio
Monte Elmo.
L'area sciistica di Monte Elmo è quindi
raggiungibile da Versciaco
presso
San Candido, da
Sesto/Moso
e dalla Signaue. Da Sesto / Moso – a
partire dalla stagione invernael 2020, c'è il
“Helmjet Sexten” – una nuova cabinovia Premium
da 10 posti ad ammorsamento automatico, che
sostituisce la Funivia Monte Elmo, la quale
entrava in funzione per la prima volta in
febbraio 1981.
Helmissimo & Helm Juchiza
Con 4,2 km è la gara di slalom gigante più lunga
della Val Pusteria: l'Helmissimo.
Un evento che si svolge a marzo, tutti gli anni.
905 m di dislivello e 104 porte sono da
superare. Un'impresa per tutti gli agonistici
sciatori, che se la sentano e che abbiano
compiuto il 18esimo anno di età.
La "Helm Juchiza", invece, non
ha niente a che fare con gli sci. Si tratta di
una gara molto pazzesca, forse anche la gara più
pazzesca dell'Alto Adige: una gara su
pale da neve.
A tutti quelli che non amano usare l'auto, la
Val Pusteria offre anche il treno Ski
Express della Val Pusteria, che a ritmo
di mezz'ora fa la spola tra le aree sciistiche
del Plan de Corones e di
Monte Elmo.
|
|