Le domande più frequenti su Dobbiaco
A che altitudine si trova Dobbiaco?
Il
comune di Dobbiaco si trova a 1.256 metri sul livello del mare, ma il suo territorio si estende fino a 3.164 metri di altezza.
Come posso raggiungere Dobbiaco?
Dobbiaco è raggiungibile in auto o in treno.
In auto: percorrere la A22 fino all'uscita Bressanone/Varna e proseguire lungo la SS49-E66 per circa 55 km fino a destinazione. Dal Veneto sulla A27 fino alla fine e poi sulla SS51 fino a Cortina e poi a Dobbiaco.
In treno: con le Ferrovie Federali Austriache e Tedesche e con Trenitalia fino alla fermata di Fortezza. Da qui, con le tratte regionali si raggiunge la Val Pusteria. C'è una fermata direttamente a Dobbiaco.
Dove si può pernottare a Dobbiaco?
Dobbiaco offre ai propri ospiti un'ampia
scelta di alloggi per le vacanze. È possibile
pernottare in hotel, chalet, appartamenti
vacanza, garni, camere private, agriturismi e
campeggi.
Tutti gli alloggi di Dobbiaco.
Cosa si può fare con i bambini a Dobbiaco?
Dobbiaco è una meta ideale per le famiglie con bambini. Consigli per impegnare il tempo libero con attività divertenti per adulti e bambini:
- Il parco giochi immerso nella natura “Mondo Magico della foresta”
- Gita al Lago di Dobbiaco con sentiero naturalistico
- Giro al Centro Visite del Parco Naturale Tre Cime
- Parco avventura con 14 percorsi
- Palestra di roccia indoor Nordic Arena
- Visita al parco zoologico di Dobbiaco
- Visita alle Latteria Tre Cime, per osservare come nasce il formaggio
- Gita al lago balneabile di Dobbiaco
- In bicicletta da Dobbiaco in direzione di Lienz oppure di Brunico
In quali locali di Dobbiaco posso viziare il mio palato?
Le delizie culinarie sono garantite in questi
ristoranti di Dobbiaco.
|