Freeride Trail Herrensteig – il primo trail per downhill in Alto Adige
Il Plan de Corones non è solamente una località
top per lo sci, ma è anche un eccezionale punto
di ritrovo per gli appassionati della mountain
bike. Sono assolutamente indispensabili
coraggio, capacità tecniche, attrezzature
adeguate, mountain bike perfette. In caso
contrario è meglio stare alla larga del Freeride
Trail Herrensteig sul Plan de Corones.
Naturalmente il tracciato di downhill non può
essere percorso a piedi dagli escursionisti.
I principali dati
Lunghezza del trail: 8 km
Metri di dislivello: 1.300
Punto di partenza: stazione a monte della
funivia Plan de Corones 2000
Arrivo: Riscone
Apertura: Giugno - Ottobre
Una vera sfida
Il sentiero molto frequentato del “Herrensteig”
al Plan de Corones è attrezzato con ponti di
legno, adrenaliniche chicane e salti mozzafiato.
Per questo è necessario indossare le protezioni
adeguate: guanti, protezioni per braccia e
gambe, armatura protettiva per il busto ed un
casco sono sempre e comunque un must. Nel caso
in cui non foste in possesso dell'attrezzatura
adeguata, potrete noleggiare tutto il necessario
direttamente a Riscone all'Outdoor Center Plan
de Corones. Per chi volesse fare un po‘ di
pratica prima: nei pressi della stazione a valle
di Riscone si trova un pumptrack lungo 30 m ed
una funline – un campo di allenamento ideale
prima di salire al Plan de Corones con la MTB.
Oltre al downhill al Plan de Corones ci sono
però anche altre alternative. Così nel 2014 è
stato aperto il trail più facile “Furcia”
(discesa verso il Passo Furcia), con i suoi 500
metri di dislivello ed una lunghezza di 4,7 km,
e nell'estate 2015 il Piz de Plaies che porta a
San Vigilio di Marebbe (385 metri di dislivello
e 3,8 km), come anche il Freeride Trail Gassl
verso Valdaora con 1110 metri di dislivello e
una lunghezza di 8,6 km.
|
|
Altri percorsi mountain bike ...
|
|
Altri highlight interessanti ...
|
Ulteriori alloggi in Val Pusteria...
Tipo di alloggi:
|
Hotel secondo categoria:
|
Vacanze a tema:
|
|
|
I migliori alloggi in Val Pusteria
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|