Spettacolari cascate, un sentiero che invita
alla riflessione e un'atmosfera piacevolmente
tranquilla sono gli elementi che rendono le
cascate di Riva una meta molto apprezzata
nell'area vacanze Valle di Tures e Aurina.
Non
lontano da Campo Tures, all'ingresso del Parco
Naturale Vedrette di Ries-Aurina, si trovano le
maestose cascate di Riva. Il
punto di partenza è il parcheggio presso la
località bagni Cantuccio, che dista soltanto
pochi minuti a piedi da Campo
Tures. Indossate delle calzature adeguate e
iniziate da qui l'escursione lungo il suggestivo
sentiero di San Francesco.
Il percorso inizia su una strada sterrata e,
dopo aver raggiunto la porta simbolica situata
all'inizio del sentiero meditativo, arrivate in
poco tempo alla prima cascata. Lo spettacolo
è mozzafiato, tanto per gli adulti quanto per i
bambini: è incredibile con quale impeto e con
quanta potenza queste enormi quantità d'acqua si
riversino a valle! Vi attende poi un tratto
serpeggiante, ma sicuro, per ritrovarvi poco
dopo al cospetto della seconda cascata, più alta
rispetto alla precedente.
Per raggiungere la terza cascata, la più alta
delle tre, dovete percorrere un sentiero
leggermente ripido, ma comunque sicuro e ben
delimitato. La vista dell'incredibile spettacolo
naturale offerto dalla cascata vi ripagherà
della fatica profusa durante la salita. La terza
delle cascate di Riva è una delle cascate più
alte di tutto l'Alto Adige: enormi masse d'acqua
si gettano impetuose nella gola di Riva, facendo
salire magicamente al cielo milioni di minuscole
perle d'acqua. Qui è d'obbligo soffermarsi e
ammirare la spettacolare forza primordiale
dell'acqua!
Il sentiero prosegue quindi attraverso il bosco
fino alle rovine del castello di Toblburg e a
quella che un tempo era la cappella del
castello, ovvero la cappella di Francesco e
Chiara, che invita a fermarsi per un momento di
riflessione. Il percorso del ritorno può essere
il medesimo dell'andata oppure potete seguire il
sentiero N. 6 sotto Acereto che vi riporta verso
Campo Tures.
Un'attrazione irresistibile, soprattutto
per i bambini…
Sulla via del ritorno prendete la fly-line!
Sì, avete sentito bene, potete volare,
ma ovviamente sarete in totale sicurezza!
La fly-line inizia nelle vicinanze della terza
cascata e porta, alternativamente, a curve
strette e larghe tra il bosco e molto vicino
alle cascate, precisamente, sotto alla prima.
Un'alternativa che vi ricompenserà e che vi
offrirà molto divertimento lungo i suoi 850
metri… promesso!
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.