Ammirare la Val Pusteria dall'alto: mentre
alcuni amano raggiungere quota camminando oppure
pedalando, altri non vogliono fare troppi sforzi
e preferiscono un viaggio tranquillo in
funivia oppure cabinovia. La regione
turistica situata nella parte orientale
dell'Alto Adige è ricca di impianti a
fune.
Numerosi impianti di risalita serpeggiano dalla
valle in direzione montagna attraversando boschi
e prati. D'estate funivie, come la
cabinovia Boè a
Corvara, portano gli appassionati
dell'escursionismo nelle immediate vicinanze
delle stupende Dolomiti. Chi non ama
camminare, vuole però avvicinarsi alla
montagna, è raccomandato un viaggio in funivia.
D'inverno gli impianti a fune dei grandi
e piccoli comprensori sciistici
trasportano tutti i vacanzieri attivi sulle
piste da sci. Le cabinovie delle aree
sciistiche Speikboden e Klausberg in
Valle di Tures ed Aurina, l'impianto di risalita
in Alta Pusteria nel paese delle 3 Cime Dolomiti oppure gli impianti che partono da San
Vigilio, Valdaora, Perca e Riscone presso
Brunico e portano in cima al
Plan de Corones, offrono ai sciatori e
praticanti di snowboard grande confort.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Lo facciamo raccogliendo informazioni sul comportamento della navigazione. CookiesAccettare tutti
Con gli impianti di risalita della Val Pusteria si giunge comodamente in alta quota, come anche con le funivie e cabinovie.