Esistono posti in cui si desidera ritornare. Per
diversi motivi. Perché affascinano, perché
invogliano, sono interessanti e semplicemente
belli – appunto veri e propri tesori culturali.
Luoghi che non mancano nemmeno in
Val Pusteria nella parte orientale dell'Alto
Adige.
E non sono solamente i magnifici
castelli e manieri, le
chiese e cappelle della regione turistica
che attirano ogni anno numerosi visitatori. Sono
piuttosto attrattive storico-culturali,
come la casa nativa del Santo
Freinademetz, oggi un amato luogo di
pellegrinaggio a Oies, oppure la segheria
veneziana a Valdaora, come anche le Poste a
Campo Tures che attirano l'attenzione degli
ospiti appassionati di cultura.
Meritano assolutamente essere visitati anche il
Grand Hotel a
Dobbiaco oppure la Valle dei Mulini di
Longiarù. Vedete, nella pittoresca Val Pusteria
non mancano davvero i tesori culturalmente e
storicamente significativi.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Lo facciamo raccogliendo informazioni sul comportamento della navigazione. CookiesAccettare tutti
La regione turistica offre tanti tesori culturali, come attrattive storico-culturali che rendono la Val Pusteria per quello che è.