| 
							
								| Dobbiaco, amata località vacanze nelle Dolomiti |  Braies | San Candido  |  
								| Spesso e volentieri la località di 
								Dobbiaco, in 
								Alta Pusteria, viene definita come la "Porta 
								sulle Dolomiti". E non c'è da stupirsi, perché 
								nelle immediate vicinanze del comune si trovano 
								le celebri 
								Tre Cime. Ma non solo: questo ameno 
								paese, situato ad un altitudine di 1256 m s.l.m., è circondato anche da altre imponenti cime 
								delle Dolomiti. 
 
 VIVOValPusteria vi mostra: Immagini di Dobbiaco in Trentino Alto AdigeIl paese di Dobbiaco in Val Pusteria offre tutto ciò che un villeggiante possa desiderare: 
								dalle escursioni estive sulle Dolomiti, ricche 
								di panorami mozzafiato, agli emozionanti giorni 
								invernali nelle aree sciistiche adatte 
								soprattutto alle famiglie, fino ai numerosi 
								eventi culturali e musicali.
 
 
Alloggi a DobbiacoVIVOValPusteria consiglia:
   In mezzo a due parchi naturaliDa Dobbiaco si apre la Val di Landro, 
								che si estende fino a Cortina d'Ampezzo. Qui, 
								confinano i 
								
								parchi naturali Tre Cime e 
								
								Fanes-Senes-Braies e qui si trovano anche due autentici 
								gioielli naturali: il 
								Lago di Dobbiaco e il 
								Lago 
								di Landro, due mete turistiche molto amate da 
								grandi e piccini. Il secondo viene spesso 
								frequentato da famiglie con bambini per 
								divertirsi in acqua. Il lago di Dobbiaco invece è troppo freddo per fare il bagno, ma il sentiero naturale che porta intorno al lago è molto popolare e può essere affrontato anche con le carrozzine. Il clou è naturalmente il noleggio di barche sul lago.
 
 A proposito del parco naturale: 
								a Dobbiaco, nelle immediate vicinanze della 
								stazione ferroviaria, si trova il 
								Centro Visite Tre Cime, dove potete 
								scoprire tutto quello che vale la pena sapere 
								sul parco naturale.
 
 
 Bellissimo: il video sul Lago di Dobbiaco
 
 Dobbiaco – un talento a tutto tondo d'estate 
								come d'invernoD'estate il paesaggio delle Dolomiti, 
								patrimonio 
								naturale mondiale UNESCO, si lascia scoprire al 
								meglio a piedi o in bicicletta. Amati in modo 
								particolare dai ciclisti sono i percorsi nella 
								Val di Landro, la pista ciclabile della Val 
								Pusteria in direzione di Brunico e la 
								ciclabile 
								della Drava fino a Lienz. Nei mesi più caldi, i 
								fanatici dell‘acqua possono divertirsi nel 
								lago 
								naturale e balneabile di Dobbiaco e, qualora il 
								tempo non fosse clemente, gli amanti 
								dell'arrampicata possono usufruire della Nordic 
								Arena, una delle palestre di roccia più alte 
								d'Italia.
 
 Non appena Dobbiaco, in provincia di Bolzano, si 
								trasforma in un paradiso innevato, inizia il 
								divertimento per sciatori e fondisti. Dobbiaco, 
								con i suoi impianti di risalita Rienza, 
								vanta una piccola area sciistica, adatta 
								soprattutto alle famiglie e ai principianti. Chi 
								invece cerca delle piste più impegnative, può 
								prendere il treno a Dobbiaco, lo 
								Skiexpress della Val Pusteria, e 
								raggiungere Versciaco con la stazione a valle 
								per il Monte Elmo, o Perca con la stazione a 
								valle Ried del Plan de Corones. Nel Nordic Ski 
								Arena, centro dello sci nordico dell’Alta 
								Pusteria, vi attendono anelli da fondo 
								preparati al meglio, adatti sia agli 
								esperti che ai principianti.
 
 
 Scoprite il paese di Dobbiaco in estate
 Highlight entusiasmantiMa la località di Dobbiaco, nel Trentino Alto 
								Adige, affascina ogni volta anche grazie a un 
								calendario variopinto di eventi. Durante 
								l'inverno sono il Tour de Ski, 
								la Coppa del Mondo di Fondo e 
								il Dolomiti Balloonfestival gli 
								highlight principali. VIVOValPusteria ha raccolto per voi le informazioni più importanti al riguardo:
 
 
 Tour de Ski & Coppa del Mondo di FondoDa anni ormai sono i rinomati eventi di sci di 
								fondo che fanno tappa fissa anche a Dobbiaco: 
								stiamo parlando del Tour de Ski, 
								un appuntamento della Coppa del Mondo, e anche 
								delle gare di Coppa del Mondo di sci di fondo. 
								Nel 2009, con la costruzione della 
								Nordic Arena, sono state poste le 
								condizioni ideali per lo svolgimento di 
								competizioni di livello internazionale nello sci 
								di fondo. Nelle impeccabili piste dei dintorni 
								di Dobbiaco, ma soprattutto nella Nordic Arena, 
								si disputano gare individuali, di sprint e ad 
								inseguimento. Il tracciato conduce fino allo 
								stadio, sopra il tetto della struttura della 
								Nordic Arena, sede dell'ufficio stampa e media. 
								Si tratta di una caratteristica assolutamente 
								unica per le gare di Coppa del Mondo.
 
 
 
 Dolomiti BalloonfestivalVolare sopra alle nuvole... una libertà 
								davvero senza limiti! E questa libertà 
								diventa reale tutti gli anni a Dobbiaco, nel 
								mese di gennaio, con il Dolomiti 
								Balloonfestival. Fluttuare sopra le 
								Dolomiti con lo sguardo rivolto in basso, alle 
								cime coperte di neve, è una vera gioia non solo 
								per gli appassionati del volo sportivo. Durante 
								il Balloonfestival i visitatori hanno la 
								possibilità di prendere parte a un volo in 
								mongolfiera, facendosi sospingere dal vento sul 
								paesaggio innevato della Val Pusteria e sopra le 
								maestose Dolomiti.
 
 Eventi estivi a Dobbiaco, Trentino Alto AdigeLe 
								settimane musicali Gustav Mahler, 
								il 
								
								Festival Dolomites , la Cortina Dobbiaco Run e la
								marcia notturna d'estate ogni 
								anno sono appuntamenti fissi nel calendario 
								delle manifestazioni di Dobbiaco. Soprattutto la 
								marcia notturna è un’evento con tradizione, dato 
								che la sua prima edizione ha avuto luogo nel 
								lontanto 1976 – a quel tempo ancora come “marcia 
								notturna attraverso le frazioni di Dobbiaco”. 
								Una corsa davvero affascinante, che attraversa 
								il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti orientali 
								è anche la Cortina Dobbiaco Run. La gara, lunga 
								30 chilometri, parte da Cortina e attraversa la 
								linea ferroviaria ormai in disuso, passa alla 
								vista Tre Cime e anche al Lago di Dobbiaco e 
								arriva poi a Dobbiaco. A Dobbiaco, 
								giornate di vacanze sportive, culturali e 
								piacevoli sono quindi sempre garantite. 
 
 Date un'occhiata a Dobbiaco d'inverno ...
 
 |  |  
							
								| Attrazioni e tesori naturali a Dobbiaco in Val Pusteria ...
 |  
								|  |  
								| Consigli per le vacanze a Dobbiaco ...
  Strada romana Attraversa bei prati e boschi fitti – sentiero n°41 da Monte Rota a Monguelfo ...
di più Volare In Val Pusteria il sogno di volare diventa realtà ...
di più |  
								|  |  
								| Eventi e manifestazioni a Dobbiaco ...
 |  
							
								| Le domande più frequenti su Dobbiaco
 A che altitudine si trova Dobbiaco?Il 
								comune di Dobbiaco si trova a 1.256 metri sul livello del mare, ma il suo territorio si estende fino a 3.164 metri di altezza. Come posso raggiungere Dobbiaco?Dobbiaco è raggiungibile in auto o in treno.
								In auto: percorrere la A22 fino all'uscita Bressanone/Varna e proseguire lungo la SS49-E66 per circa 55 km fino a destinazione. Dal Veneto sulla A27 fino alla fine e poi sulla SS51 fino a Cortina e poi a Dobbiaco.
 In treno: con le Ferrovie Federali Austriache e Tedesche e con Trenitalia fino alla fermata di Bressanone. Da qui, con le tratte regionali si raggiunge la Val Pusteria. C'è una fermata direttamente a Dobbiaco.
 Dove si può pernottare a Dobbiaco?Dobbiaco offre ai propri ospiti un'ampia 
								scelta di alloggi per le vacanze. È possibile 
								pernottare in hotel, chalet, appartamenti 
								vacanza, garni, camere private, agriturismi e 
								campeggi.
								
								Tutti gli alloggi di Dobbiaco. Cosa si può fare con i bambini a Dobbiaco?Dobbiaco è una meta ideale per le famiglie con bambini. Consigli per impegnare il tempo libero con attività divertenti per adulti e bambini: 
								Il parco giochi immerso nella natura “Mondo Magico della foresta”Gita al Lago di Dobbiaco con sentiero naturalisticoGiro al Centro Visite del Parco Naturale Tre CimePalestra di roccia indoor Nordic ArenaVisita al parco zoologico di DobbiacoVisita alle Latteria Tre Cime, per osservare come nasce il formaggioGita al lago balneabile di DobbiacoIn bicicletta da Dobbiaco in direzione di Lienz oppure di Brunico In quali locali di Dobbiaco posso viziare il mio palato?Le delizie culinarie sono garantite in questi
								
								ristoranti di Dobbiaco. |  
							
	
								| Altri alloggi a Dobbiaco ...
 
									
										| Alloggi | Vacanze a tema | Lago di Dobbiaco
                                    	
			                            
			                            Tre Cime di Lavaredo
								Ulteriori link |  |  | 
					
						|  I migliori alloggi in Val Pusteria |  
					
						|  Iscrizione 
						alla Newsletter |  
						|  |  |