| 
							
								| La Chiesetta di Santo Spirito a Predoi |  |  |  
								| La graziosa Chiesetta di Santo Spirito a 
								Predoi 
								è uno dei santuari più suggestivi dell'Alto 
								Adige. Quella che un tempo era una cappella 
								dedicata ai minatori, per secoli offrì 
								protezione ai viandanti diretti verso il Pinzgau 
								o a Salisburgo. La Chiesetta di Santo Spirito 
								rimane ancora oggi una celebre meta di 
								pellegrinaggio. 
 Ad oggi, non è ancora noto l'anno preciso in cui 
								venne costruita la Chiesetta di Santo Spirito. 
								Secondo quanto testimoniano alcuni documenti 
								storici, questo gioiellino situato nel paesino 
								di Casere, in fondo alla Valle Aurina, risale 
								quantomeno al XV secolo. Narra una leggenda che 
								la chiesetta venne costruita dove un tempo si 
								sentì risuonare un campanellino sotto terra. Gli 
								abitanti del luogo iniziarono a scavare per 
								scoprire da dove venisse il rumore, riportando 
								così alla luce un'immagine dello Spirito Santo. 
								L'effigie venne rimossa più volte, tuttavia 
								inspiegabilmente ritornava sempre nello stesso 
								punto, dove venne poi eretta la chiesetta.
 
 
 
Alloggi a PredoiI nostri consigli...
  La cappella fu costruita accanto a un imponente 
								masso che non soltanto fungeva da riparo in caso 
								di valanghe, ma grazie alla sua spaccatura era 
								noto anche come "Schliefstein": secondo 
								un'antica credenza, infatti, il passaggio nella 
								roccia consentiva di purificarsi da ogni 
								peccato. Il muro di recinzione della chiesetta 
								evidenzia ancora oggi l'area occupata dal 
								vecchio cimitero, nel quale venivano seppelliti 
								tutti coloro che perdevano la vita sulla 
								tortuosa via attraverso i passi e gioghi. 
 La Chiesetta di Santo Spirito vanta alcuni 
								particolari fiori all'occhiello, come ad esempio 
								il crocifisso perforato. Si racconta che, un 
								tempo, un tiratore diretto ad una competizione 
								di tiro a segno, per dare prova della sua 
								abilità, commise il sacrilegio di sparare sul 
								crocifisso. Vinse poi la competizione e ritirò 
								come primo premio un toro. Sulla via del ritorno 
								tuttavia, passando davanti alla croce, il toro 
								si infuriò e uccise il tiratore.
 
 Altre opere d'arte degne di nota sono altresì 
								una rappresentazione della SS. Trinità, numerosi 
								affreschi e statue in legno dedicate a vari 
								santi. La Chiesetta di Santo Spirito è 
								raggiungibile da Casere lungo la "Via crucis di 
								Casere", un sentiero tematico in cui si trovano 
								15 colonne di legno coperte che rappresentano il 
								calvario di Gesù Cristo.
 
 
 |  |  
							
							
								| Consigli tematici...
 |  
							|  |  
								| Ulteriori informazioni e alloggi a Predoi...
 |  | 
					
						|  I migliori alloggi in Val Pusteria |  
					
						|  Iscrizione 
						alla Newsletter |  
						|  |  |