Paul Troger oppure
Gustav Mahler, Christoph Innerhofer
oppure Norbert C. Kaser – mentre alcuni hanno
operato in Val Pusteria, altri
hanno lasciato e continuano a lasciare la loro
impronta. Ma ciò che gli unisce tutti – artisti
e sportivi allo stesso modo – è il legame con
l'affascinante regione vacanza nella
parte orientale dell'Alto Adige.
Coloro che si interessano di religione e storia,
conoscono sicuramente San Freinademetz. Il
missionario in Cina è nato in Val Badia ed è
stato proclamato santo nel 2003. La sua casa
nativa oggi è un amato luogo di pellegrinaggio.
Non meno conosciuto è Hans Kammerlander.
Lo scalatore estremo della
Valle Aurina non è solamente uno dei
migliori alpinisti del mondo, ma anche dei più
simpatici. L'appassionato scalatore fa
ripetutamente parlare di sé per via delle sue
spericolate scalate.
Questa vasta varietà di grandi nomi e
leggende viene arricchita da altre note
personalità come Peter Sigmayr,
Michael Pacher, Josef
Daimer e tante altre…
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Lo facciamo raccogliendo informazioni sul comportamento della navigazione. CookiesAccettare tutti
Tracce lasciate da personalità e persone con nomi importanti in Val Pusteria possono essere seguite ancora oggi.