| 
							
								| Maratona dei Canederli della Val Casies |  |  |  
								| Classici canederli con lo speck tirolesi, 
								canederli con ortiche fresche, canederli dolci 
								di albicocche e prugne - saporiti e piccanti, 
								dolci e salati. Dalle 12:00 alle 16:00 la parola 
								d'ordine è banchettare, godersela e banchettare 
								ancora. Ma non così precipitosamente! Prima il 
								dovere e poi il piacere! 
 Vi siete accomodati in un bellissimo posto, dove 
								potete godervi un magnifico sole. Davanti a voi 
								c'è un piatto di canederli dal profumo 
								invitante, che sembrano fatti apposta per essere 
								mangiati. Affamati, vi avventate su una varietà 
								di canederli dolce-piccante, e ne siete certi: 
								diventerà il vostro piatto preferito! Con la 
								pancia piena vi godete la brezza estiva con un 
								buon bicchiere di vino ... Uno scenario come 
								questo sembra essere tipico degli eventi 
								gastronomici in Alto Adige, che solitamente si 
								svolgono in primavera o in estate.
 
 Ma... non a Valle di Casies. La valle laterale 
								dell'Alta Pusteria infatti si distingue da tutte 
								le altre e vi offre esperienze culinarie di alto 
								livello, però non durante la stagione estiva, 
								bensì in pieno inverno. Più precisamente: in 
								gennaio.
 
 
 
Alloggi in Val CasiesI nostri consigli...
   
 Ma nessuno dà niente per niente e nulla si 
								ottiene senza fatica... Chi pensa che si tratti solo di un'occasione per 
								abbuffarsi, si sbaglia di grosso e non ha fatto 
								i conti con i casiesani. Chi è che organizza una 
								festa dei canederli in inverno senza avere 
								secondi fini?
 
 Sicuramente potete gustare e godervi i canederli 
								in tutte le varietà di sapori possibili - ma 
								prima bisogna guadagnarseli, mettendosi gli sci 
								da fondo ai piedi.
 
 Il bello di tutto questo? I canederli si trovano 
								solo lungo le innevate piste da sci di fondo nei 
								tipici rifugi. Un'idea niente male, non è vero?
 
 Ma chi non è in ottime condizioni fisiche può 
								tirare un sospiro di sollievo, poiché qui non ci 
								si aspettano grandi prestazioni sportive. La 
								festa si chiama "Maratona" dei Canederli solo 
								perché la pista di fondo della Val Casies 
								corrisponde quasi all'esatta distanza della 
								maratona: ben 42 km.
 
 Inoltre, chi non se la cava molto bene con lo 
								sci di fondo può prendere il bus navetta.
 
 Ma vedetela in questo modo - dopo un po' di 
								movimento all'aria aperta tutto è decisamente 
								più buono. E la formula è quasi perfetta: 
								praticare lo sci di fondo fa bene alla salute, e 
								anche mangiare - il conto torna!
 
 P.S. Vi intendete di canederli? In occasione 
								della festa dei canederli c'è anche un quiz che 
								ha per tema queste deliziose specialità rotonde, 
								e ci sono fantastici premi in palio.
 
 Contatto:
 Associazione Turistica Val Casies - Monguelfo - 
								Tesido
 Via San Martino 10a
 I - 39030 Val Casies
 Tel.: +39 0474 978436
 
 
 |  |  
								| Consigli tematici...
  Val Casies Prati dai mille colori, panorami alpini, natura incontaminata ...
di più |  
							
	
								| Altri alloggi nella Val Casies ...
 |  | 
					
						|  I migliori alloggi in Val Pusteria |  
					
						|  Iscrizione 
						alla Newsletter |  
						|  |  |