Vacanze sugli sci in Val Pusteria: 
								significa sciare e praticare lo 
								snowboard nelle più rinomate località di sport 
								invernali d'Italia, delle Dolomiti e 
								sul versante soleggiato delle Alpi. Significa 
								sciare e praticare lo snowboard in un 
								ambiente straordinario fatto di boschi, 
								alte vette e paesaggi innevati. Significa
								neve garantita fino a primavera 
								inoltrata, le più moderne infrastrutture 
								e tanto sole. Significa niente 
								attese agli impianti, niente ressa nelle discese 
								a valle, pendii adatti a tutta la famiglia e 
								discese per professionisti.
  
								
								Immagini dalle area sciistiche della Val Pusteria
						        
								
								
 Importante per la tua giornata sugli sci in Val Pusteria 
								
								Dal 1° gennaio 2022 l’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria sulle piste da sci in Italia. Non è inclusa nello skipass – ma può essere acquistata online o presso molte stazioni a valle. 
								Chi scia senza copertura rischia una multa e il ritiro dello skipass. 
								
								
 I comprensori sciistici più famosi in Val Pusteria 
								Una particolarità della Val Pusteria è la 
								varietà delle aree sciistiche: ci sono 
								le numerose piccole aree sciistiche e anche 
								grandi caroselli. Zone sciistiche che offrono 
								piste nere, piste illuminate e fantastici parchi 
								snowboard, e naturalmente molte piste per 
								bambini e famiglie. 
								 
								Area sciistica Plan de Corones
								L'area sciistica numero 1 non solo in Val Pusteria ma in tutto l'Alto Adige. 
								
								Stagione invernale:  29.11.2025 - 19.04.2026 
								
								Area sciistica Plan de Corones
								
  
	
								Area sciistica Monte Elmo
								Una delle aree sciistiche più soleggiate della Val Pusteria con accesso da Sesto e San Candido/Versciaco. 
								
								Stagione invernale:  29.11.2025 - 12.04.2026 
								
								Area sciistica Monte Elmo
								
  
								Area sciistica Croda Rossa
								Il comprensorio sciistico, con una delle piste più ripide dell'Alto Adige, la Holzriese - 71% di pendenza. 
								
								Stagione invernale:  29.11.2025 - 12.04.2026 
								
								Area sciistica Croda Rossa
								
  
								Area sciistica Baranci
								Amato dalle famiglie - il piccolo ma raffinato comprensorio sciistico a San Candido. 
								
								Stagione invernale:  26.12.2025 - 13.03.2026 
								
								Area sciistica Baranci
								
  
								Skiworld Ahrntal
								Klausberg, Speikboden, Riva di Tures e Riobianco sono con 86 chilometri di piste un vero paradiso dello sci. 
								
								Stagione invernale:  05.12.2025 - 12.04.2026 
								
								Skiworld Ahrntal
								
  								
								
								
																
 
  
						Altre aree sciistiche in Val Pusteria
								 
								Tuttavia, anche molti altri comprensori 
								sciistici offrono indimenticabili 
								giornate invernali sulla neve. Alcuni vi 
								presentiamo brevemente. 
								 
								
								
								
								
								L'area sciistica Alta Badia
								Un comprensorio sciistico nelle Dolomiti in cui 
								si fondono armoniosamente varietà, avventura e 
								cordialità: è l'area sciistica Alta 
								Badia. 53 impianti di risalita 
								e 130 chilometri di piste preparate in 
								maniera impeccabile fanno dell'Alta Badia una 
								delle località sciistiche più amate delle 
								Dolomiti. Le piste sono così suddivise: 70 km di 
								piste facili/blu, 52 km medie/rosse e 8 km 
								difficili/nere. Ma non è tutto! Grazie alla sua 
								posizione centrale nel carosello sciistico del
								Dolomiti Superski, dall'Alta 
								Badia è possibile accedere a oltre 500 
								chilometri di piste. 
								Assolutamente da provare per sciatori esperti 
								sono, innanzitutto, la Gran Risa, dove ogni anno 
								si disputano le gare della Coppa del Mondo 
								maschile di sci alpino, e il Sellaronda, 
								il giro sciistico - unico nel suo genere - 
								intorno al Gruppo del Sella. 
								
								
								Stagione invernale:  04.12.2025 - 06.04.2026 
						
  
L'area sciistica Gitschberg Jochtal
								Con un totale di 55 chilometri di piste, 
								15 modernissimi impianti di risalita,
								snowpark e kinderpark, l'area 
								sciistica Gitschberg Jochtal non sarà 
								forse tra le più grandi dell'Alto Adige, ma 
								offre una sorprendente varietà di piste di 
								diverse difficoltà, molto larghe e divertenti. 
								Qui si trovano bene non solo le famiglie, ma 
								anche gli sciatori esperti e gli amanti della 
								velocità in cerca di quel pizzico di 
								tranquillità in più. Tra le attrazioni speciali, tuttavia, ci sono la pista SkiMovie, 
								dove è possibile realizzare un video professionale delle proprie abilità di sci alpino, 
								e per i bambini il Gimmy Fun Ride con curve ripide, tunnel, piccoli salti e altro ancora. 
								
								
								Stagione invernale:  05.12.2025 - 12.04.2026 
						
  
L'area sciistica Rienz
								Piccola ed esclusiva: è l'area sciistica 
								Rienza a Dobbiaco, ideale per i primi 
								tentativi dei più piccoli sugli sci. Sulle piste 
								del comprensorio, lunghe 4 km e dotate di due 
								skilift, gli sciatori e gli snowboarder possono 
								cimentarsi in discese facili e di difficoltà 
								media, per una piacevole esperienza sugli sci. 
								Il comprensorio sciistico Rienza si rivolge 
								anche ai giovani talenti con la pista Trenker, 
								che nel corso degli anni si è affermata fra le 
								migliori e più amate piste di allenamento dei 
								team internazionali di sci. La pista, con una 
								pendenza del 50 %, è ideale per il training di 
								slalom gigante e slalom speciale. Non a caso qui 
								si sono allenate la squadra nazionale italiana 
								con Christoph Innerhofer e Sofia Goggia, le squadre di Canada e Svizzera e la squadra 
								nazionale austriaca, oltre a Tanja Poutiainen, 
								Wendy Holdener, Mikaela Shiffri, Lindsey Vonn e 
								Viktoria Regensburg. 
							
								
								Stagione invernale:  20.12.2025 - 15.03.2026 
						
  
Area sciistica Obertilliach - Golzentipp
								Neve garantita fino a primavera e 
								particolarmente adatta alle famiglie è l'area 
								sciistica Obertilliach, che, a buon diritto, è 
								considerata tra le più suggestive zone 
								sciistiche in Austria. Vi aspettano 13 chilometri di piste lungo pendii splendidamente 
								assolati e serviti da 4 sciovie nonché da una 
								cabinovia a 10 posti nell'area sciistica Golzentipp. L'offerta della zona sciistica di 
								Obertilliach-Golzentipp viene completata da una 
								pista per sci di fondo di 6 km, che si estende tra i 
								2.000 e i 2.200 metri e di una pista da slittino 
								lunga ben 7 km che parte dalla stazione a monte 
								della seggiovia Golzentipp. 
								
								
								Stagione invernale:  18.12.2024 - 21.04.2025 
						
  
								
								E ancora più fatti interessanti per la vacanza sugli sci in Val Pusteria  
Di testa ne abbiamo una sola, proteggiamola – obbligo del casco mentre si scia
								Già nel 2005 è stato introdotto l'obbligo del 
								casco per i bambini al di sotto dei 14 anni . 
								Questo è stato esteso a partire da gennaio 2022.
								Per tutti i bambini e i giovani sotto i 18 anni c’era l'obbligo di indossare un casco. Dalla stagione invernale 2025/2026 l'obbligo 
								del casco è valido per tutti gli sciatori e snowboarder, indipendentemente dall’età. Una misura intelligente, perché prevenire è sempre 
								meglio che ritrovarsi con ferite alla testa in conseguenza di una brutta caduta. Siccome in Alto Adige la Polizia è diventata responsabile 
								anche del soccorso sulle piste, questa controlla anche che l'obbligo di indossare il casco sulle piste da sci venga rispettato. 
								Chiunque venga sorpreso senza casco rischia salate multe e il ritiro dello skipass. 
								 
								
								
  
Le regole FIS
								Le regole di comportamento degli sciatori e 
								degli snowboarder della FIS International Ski 
								Federation sono valide in tutto il mondo. Per 
								rinfrescarli brevemente leggete qui. 
								 
								
								Tutte le regole FIS
								
  
Ski Pustertal Express
								Esiste dal 2014 – lo Ski Pustertal Express, il 
								treno che collega ogni mezz'ora le 
								aree 
								sciistiche di Plan de Corones e delle 3 Cime 
								Dolomiti. Le fermate sono Perca/Ried per il Plan 
								de Corones e Versciaco/Monte Elmo per il 
								comprensorio 3 Cime Dolomiti. Ci vogliono solo 
								40 minuti per andare da un'area sciistica 
								all'altra, e la cosa migliore è che la 
								fastidiosa ricerca per il parcheggio ormai è 
								finita. I biglietti non possono essere 
								acquistati a bordo del treno. Presso le fermate 
								troverete le macchinette per l'acquisto e le 
								obliteratrici. Nelle stazioni a valle di Ried e 
								Versciaco sono a disposizione servizi di 
								deposito, noleggio e manutenzione degli sci, 
								oltre a servizi gastronomici. 
								 
								
								
  
Apres ski in Val Pusteria
								Dai cocktail alle hit parade musicali passando 
								per il vin brûlé, i bar dell'après ski 
								offrono il giusto mix di musica e bevande che fa 
								dell'après ski quello che è oggi: festa fino 
								all'alba e anche molto dopo … Non c'è area 
								sciistica degna di questo nome dove non si 
								trovino anche i bar dell'apres ski. Gli 
								indirizzi migliori? Ecco i nostri consigli: 
								Plan de Corones: Gassl & 
								Skistadl a Sorafurcia / Valdaora. K1, Giggeralm 
								e Après Ski Tenne tutti e tre a Riscone. 
								3 Cime Dolomiti: Après Ski Max 
								Alm a Versciaco 
								Skiarena Ahrntal: Kristallalm 
								Klausberg – stazione a monte, Skihaus Pub 
								Klausberg – stazione a fondo valle a Cadipietra. 
								Iglu – stazione a monte Speikboden, Ahris – 
								stazione a fondo valle Speikboden a Campo Tures. 
								Alta Badia: Club Moritzino al 
								Piz la Ila a La Villa e la Las Vegas Lodge al 
								Piz Sorega a San Cassiano. 
								 
								
								
  
L'abbigliamento da sci perfetto per bambini
								Siamo d'accordo: i bimbi hanno le stesse 
								esigenze degli adulti. Ciò significa che anche 
								il loro abbigliamento da sci deve proteggere dal 
								vento, dalla neve e dal freddo, deve essere 
								comodo, lasciare ampio spazio di movimento, 
								adattarsi alle condizioni meteorologiche e alle 
								attività svolte. Noi vi consigliamo lo 
								stile a cipolla! 
								 
								Primo strato: calore 
								La biancheria intima termica 
								porta il sudore verso l'esterno e fa sì che la 
								temperatura rimanga costante. Fibre sintetiche 
								particolarmente adatte sono il poliestere, il 
								nylon, il polipropilene oppure la biancheria 
								intima termica in seta. Ma naturalmente anche la 
								lana Merino si asciuga velocemente, scalda anche 
								da umida, è valida come antibatterico e 
								regolatore di temperatura. Evitate la biancheria 
								intima in cotone. 
								 
								Secondo strato: isolamento 
								Questo strato intermedio assorbe l'umidità dal 
								primo strato e la trasporta verso l'esterno, 
								perciò gli indumenti indossati devono essere 
								particolarmente traspiranti. I materiali più 
								consigliati sono il pile, la flanella o 
								la lana. 
								 
								Terzo strato: protezione 
								La giacca da sci esterna deve essere 
								traspirante, impermeabile, antivento e deve 
								lasciar passare l'umidità. Chiunque 
								compri un indumento da neve, dovrebbe prenderlo 
								di una o due taglie più grande, in modo che gli 
								altri strati stiano ben comodi e che il tutto 
								non diventi troppo stretto. 
																
							
								
								
                                 
								 | 
													
				
		
								
		
 |