La Croda Rossa a
Sesto Pusteria è un
vero paradiso di neve e un autentico eldorado
per famiglie.
Immagini dell'area sciistica Croda Rossa
Dal dicembre 2007 l'area sciistica della
Croda Rossa, che fa parte del
comprensorio sciistico delle 3 Cime Dolomiti in Alta Pusteria, vi offre la pista “Signaue”, lunga 1,5 km, che si raggiunge con
una cabinovia ad otto posti. La pista è classificata di difficoltà media e si estende nell'area tra
la zona “Schwarzboden” e la strada statale per
il Passo Monte Croce. Questa pista è stata anche
decisiva per l'unione tra le due aree sciistiche
della Croda Rossa e di Monte Elmo – dalla
stagione invernale 2014/15 infatti, a soli 50 m
dalla stazione a valle Signaue, si trova la
stazione a valle della cabinovia
“Tre Cime”, che ora
collega le due aree sciistiche
attraverso l'“Orto del Toro”. Nella sola area
sciistica della Croda Rossa, i tanti sciatori e
snowboarder hanno a disposizione ca. 10
km di piste da discesa.
Un'attrazione da non perdere in questo
paradiso invernale é anche la pista da
slittino, che parte direttamente dalla stazione
a monte della Croda Rossa. Lunga 5 km,
attraversa il bosco innevato e arriva fino alla
stazione a valle di Bagni di Moso. Sul magnifico sentiero per escursioni
invernali, che porta da Prati
di Croda Rossa al Passo Monte
Croce passando per la malga Schellab,
potrete inoltre godervi un idillio invernale da
favola.
Alla stazione a monte vedrete brillare di gioia gli occhi dei vostri figli anche per la gigantesca e
sorridente famiglia di pupazzi di neve,
dove c'è anche il punto fotografico. I pupazzi
di neve sono alti fino a 8 m, ma in vista del
fantastico panorama delle montagne, sembrano di
nuovo piccoli. Assicuratevi di darci
un'occhiata!
Anche la località di villeggiatura Sesto in Val Pusteria sa entusiasmare gli appassionati di sci. E precisamente con l'area sciistica Croda Rossa a misura di famiglia.