| La ciclabile della Drava Lienz – Villach – Lavamünd
							
								| Il percorso ciclabile della Drava è lungo oltre 500 km e porta da Dobbiaco fino a Varaždin in Croazia, 
								sempre accompagnato dal mormorio del fiume 
								Drava. Qui potete scoprire qualcosa di più sulla 
								pista Lienz (Tirolo Orientale) – Villach (Carinzia) – Lavamünd (Carinzia). 
 Dati di riferimento sulla pista 
								ciclabile Lienz-Lavamünd:
 Partenza: Lienz
 Arrivo: Lavamünd
 Dislivello: ca. 325
 Lunghezza: circa 250 km
 Pista ciclabile: gran parte strada asfaltata
 Difficoltà: media
 
 Inizio della pista ciclabile della Drava
 La ciclabile della Drava inizia dalla sorgente 
								della Drava a Dobbiaco, passa davanti a biotopi 
								umidi incontaminati attraverso città e paesini 
								caratteristici fino a Varaždin in Croazia.
 
 La 1a tappa della ciclabile della Drava porta 
								fino a Lienz. Una tappa, che nelle calde 
								giornate estive è frequentata da migliaia di 
								ciclisti, anche per la possibilità di ritornare in treno. Meno nota è la pista ciclabile 
								Lienz-Villach. Anche questa però è molto ben 
								strutturata e può essere percorsa perfettamente 
								con bici da trekking e in compagnia di bambini. 
								Quanto tempo pedalare, spetta solamente a voi 
								deciderlo. Lungo il percorso vi attendono 
								splendidi laghi balneabili e diverse attrazioni turistiche. Vale la pena anche scendere dalla 
								sella ogni tanto!
 
 
 Le info più importanti delle tappe da Lienz a Lavamünd
 
 
 
									Tappa Lienz - Berg/Greifenburg (ca. 
									45 km)Il tratto fino a Greifenburg è di facile 
									percorrenza ed inizia dal ponte presso 
									Iselmündung a Lienz. Su una strada arginale, 
									seguire sempre il fiume Drava. Poco dopo 
									Lienz, merita una visita l'antica città 
									romana di "Aguntum".
Tappa Greifenburg - Spittal 
									(41/51 km)Lungo la strada provinciale, il percorso 
									attraverso Steinfeld conduce direttamente a 
									Spittal o al vicino lago di Millstatt, nella 
									località di Seeboden. Qui un tuffo 
									rinfrescante nelle calde giornate estive non 
									può mancare!
Tappa Spittal/Seeboden - Villach 
									(ca. 38/45 km)In questo tratto agli appassionati di storia attendono alcune attrazioni 
									turistiche come ad esempio gli scavi della 
									chiesa paleocristiana presso Molzbichl nella 
									Bassa Valle della Drava. Meta di questa tappa è Villach, la 
									seconda città della Carinzia in ordine di 
									grandezza. Nelle terme vi potete rilassare e 
									caricare di nuove energie.
Tappa da Villach a Ferlach (52 
									km)Lungo questo percorso si possono ammirare 
									numerosi laghi. La ciclabile Lienz-Villach 
									prosegue attraverso l'incantevole Valle del Rosental, passando per rocce e castelli fino 
									a Ferlach.
Tappa 6: Da Ferlach a Lavamünd 
									(67km)Anche questo tratto della pista ciclabile 
									offre una grande varietà: attraverso pendii 
									boscosi, il percorso conduce al ponte 
									ferroviario più alto dell'Europa centrale, 
									il Jauntalbrücke (96 m). I più temerari si 
									buttano giù dal ponte saltando con il bungee 
									jumping.
 Se non volete fermarvi qui, potete continuare attraverso la Slovenia fino a Maribor e poi a 
								Varaždin in Croazia.
 
 Lungo la ciclabile della Drava sono disponibili 
								anche biciclette a noleggio e stazioni di 
								servizio. Potete poi ritornare comodamente 
								utilizzando il treno o l'autobus. Bene, allora, 
								salite in sella alla vostra bicicletta e andate 
								alla scoperta della fantastica ciclabile della 
								Drava!
 
 Contatto:
 Osttirol Werbung & Kärnten Werbung
 www.drauradweg.com
  
 
 |  |  
							
								| Altre piste ciclabili in Val Pusteria...
 |  
							|  |  
							
							
							
								| Ulteriori highlight da non perdere...
  Lienz Un cordiale benvenuto nella città del sole del Tirolo Orientale ...
di più |  
							
								| Ulteriori informazioni e alloggi a Tirolo 
								Orientale...
 |  | 
					
						|  I migliori alloggi in Val Pusteria |  
					
						|  Iscrizione 
						alla Newsletter |  
						|  |  |