SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Info & dati tecnici sull'escursione sul Picco di Vallandro
Picco di Vallandro
Una delle viste panoramiche più belle
Se non volete provare di persona l'escursione al Picco di Vallandro, dovete crederci e basta…
Le nostre TOP-offerte!
Kristall Mountain HotelKristall Mountain Hotel
CIN: IT021030A12NJ7AD7O
Sciare al Plan de Corones 4=3
vai all'offerta
Hirben NaturlaubHirben Naturlaub
CIN: IT021113B4TI8YK2OQ
AVVENTURA CON LE CIASPOLE NELLE DOLOMITI
vai all'offerta
Strasserwirt - Ansitz zu Tirol Strasserwirt - Ansitz zu Tirol
Giornate di coccole romantiche con SPA privata
vai all'offerta
Tutte le offerte in Val Pusteria
ValPusteria.com > Attivo e sportivo > Estate attiva > Escursioni > Escursione Picco di Vallandro

Escursione sul Picco di Vallandro a Braies

Il Picco di Vallandro è una vetta alta 2.839 m nelle Dolomiti di Braies. È noto come montagna molto facile da scalare, sia per escursioni a vedere l'alba, sia come vetta per sci alpinisti. D'estate come d'inverno, la vetta attira con il suo panorama da sogno sulle Dolomiti. Anche tra le famiglie che amano le escursioni questa montagna è una gita molto amata.

Certo l'escursione sul Picco di Vallandro nelle Dolomiti di Braies è classificata come non particolarmente difficile, tuttavia passo sicuro e assenza di vertigini sono requisiti fondamentali per chiunque si accinga a fare visita a questa vetta delle Dolomiti. L'escursione è adatta anche a bambini un po' cresciutelli che dispongono di resistenza e un po' di esperienza escursionistica.

Punto di partenza dell'escursione è il parcheggio di Prato Piazza, che è raggiungibile lungo una strada di montagna lunga circa 10 km dalla località Ponticello in Val di Braies. Fino alle 10 del mattino c'è la possibilità di raggiungere il parcheggio con il proprio veicolo. Dopo le 10 il parcheggio è raggiungibile solo in bus navetta. Se però volete scalare la vetta, senza dubbio sarete in viaggio già prima. Partendo dal parcheggio di Prato Piazza gli escursionisti seguono il sentiero sterrato n°37, che porta al Rifugio Prato Piazza. Arrivati là, si cammina lungo il sentiero n°40 fino all'incrocio successivo. Attenzione: alla biforcazione non imboccate il sentiero in direzione del Rifugio Vallandro, ma girate a sinistra e continuate a marciare in direzione della vetta.

Alloggi nella Valle di Braies?
I nostri consigli:

Hotel EDEL.weiss (Braies / Braies di Fuori) in inverno
Hotel EDEL.weiss
CIN: IT021009A16WK7W2T6
Braies / Braies di Fuori al sito web
Garni Appartements Trenker Luis (Braies / San Vito) in inverno
Garni Appartements Trenker Luis
CIN: IT021009A1WUYRTG9F
Braies / San Vito al sito web
Roderhof (Braies / Braies di Dentro) in inverno
Roderhof
CIN: IT021009B5DPW3JRD6
Braies / Braies di Dentro al sito web

Lungo l'escursione è possibile osservare la Croda Rossa d'Ampezzo (3.146 m), che si innalza sul lato opposto. La Croda Rossa è il rilievo più alto delle Dolomiti di Braies. Quanto più si arriva in quota, tante più vette famose delle Dolomiti si possono ammirare, quali ad esempio le Tre Cime, Cima Nove, Cima Dieci, la Croda del Becco, Punta Quaira e molte altre. Arrivati alla piccola anticima del Picco di Vallandro, non c'è che da superare il tratto messo in sicurezza con funi metalliche. Superato questo passaggio, avrete raggiunto il Picco di Vallandro, una delle montagne panoramiche più belle delle Dolomiti.

Il ritorno avviene all'inverso sullo stesso percorso dell'andata.

Dati tecnici:
Partenza: parcheggio Prato Piazza
Dislivello: 850 m
Lunghezza: 8,5 km
Tempo di percorrenza: 4 h
Difficoltà: media

Consigli tematici...


Hotel per escursionisti
Hotel per escursionistiI migliori alloggi per una vacanza di escursioni in Val Pusteria ...
di più
Strada romana
Strada romanaPasseggiate lungo le montagne da Dobbiaco a Monguelfo ...
di più
Escursione per famiglie piramidi di terra
Escursione per famiglie piramidi di terraCaldamente consigliate alle famiglie: le piramidi di terra di Terento ...
di più

Altri alloggi a Braies ...


Alloggi Lago di Braies Prato Piazza Ulteriori link 
Alloggi in Val Pusteria I migliori alloggi in Val Pusteria
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Voglia di un panorama che toglie il fiato? Allora salite sul Picco di Vallandro, che non per nulla è considerato una delle montagne panoramiche più belle.
Val Pusteria