L'anello Grenzlandloipe nel Tirolo Orientale
Da sempre l'austriaco Tirolo Orientale è famoso
per le sue sconfinate piste da fondo sempre
perfettamente innevate e mantenute. È
considerato un vero paradiso per gli
appassionato dello sci nordico, come lo
dimostrano le tante squadre nazionali chi qui si
allenano.
La Grenzlandloipe è uno splendido anello
transregionale che collega le valli Gailtal e
Lesachtal nel Tirolo all'adiacente Carinzia.
Tutti i 60 km del percorso, parte del quale può
essere anche innevato artificialmente, sono
praticabili sia nello stile classico che con la
tecnica dello skating.
L'intera Grenzlandloipe in Val Pusteria è
suddivisa in tre settori principali: la
Grenzlandloipe di Obertilliach, la
Grenzlandloipe di Kartitsch e la
Grenzlandloipe
di Untertilliach.
La pista Grenzlandloipe di Obertilliach è
particolarmente apprezzata per la sua bellezza
paesaggistica e per la grande varietà
geomorfologica del suo percorso.
La pista Grenzlandloipe di Kartitsch, invece, è
sicuramente uno tra i percorsi più belli delle
Alpi meridionali. Parte a Hollbruck, nell'angolo
più ad ovest del Tirolo orientale, e sale lunga
l'aperta campagna fino ai boschi di Tannwiesen
presso Rauchenbach - con i suoi 1.526 m il punto
più alto del tracciato - per poi scendere di
nuovo dolcemente fino ad Obertilliach e
Untertilliach o anche fino a Maria Luggau.
Infine c'è la pista Grenzlandloipe di
Untertilliach, un anello ideale per chi ama
soprattutto il relax, visto che per lo più è
pianeggiante e si mostra con pochissimi
dislivelli.
Lungo tutte queste piste vi attendono ovviamente
numerosi punti di ristoro e di assistenza che
invitano a rifiatare e a soffermarsi.
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi a Tirolo
Orientale...
|
|
I migliori alloggi in Val Pusteria
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|