SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Il portale turistico con informazioni per vacanze invernali in Val Pusteria
Inverno attivo in Val Pusteria
La Val Pusteria in inverno: Sciare e tant'altro
Sci da fondo, slittino o sci da discesa – in Val Pusteria ogni ospite invernale si sente bene…
Le nostre TOP-offerte!
Hotel MühlgartenHotel Mühlgarten
CIN +
CIN: IT021081A16O6MY4ZW
Hiking & Relax!
vai all'offerta
Falkensteiner Hotel AntholzFalkensteiner Hotel Antholz
CIN +
CIN: IT021071A17UD55OMO
Golf Unlimited
vai all'offerta
Panoramahotel HuberhofPanoramahotel Huberhof
CIN +
CIN: IT021074A1G6QAMYDE
Huberhof speciale relax
vai all'offerta
Tutte le offerte in Val Pusteria
Val Pusteria > Attivo e sportivo > Inverno attivo

La Val Pusteria in inverno - cosa fare e cosa vedere nelle vacanze invernali

Boschi innevati, pendii scintillanti e cime maestose: l’inverno in Val Pusteria è un paradiso sia per chi ama l’attività sportiva che per chi cerca pace e relax. Lo sci resta il protagonista indiscusso – poco importa con quale tipologia di sci – ma una vacanza invernale in Val Pusteria vi regala un’incredibile varietà di attività e splendide mete escursionistiche. Organizzate il vostro soggiorno invernale in Val Pusteria e nelle Dolomiti secondo i vostri desideri: sportivo e con obiettivi ambiziosi, oppure piacevolmente attivo. Da soli, in coppia o con la famiglia, che sia per un weekend, quattro giorni o un’intera settimana, l’inverno in Val Pusteria è versatile come i gusti dei suoi ospiti ed è sempre un’esperienza indimenticabile.

VIVOValPusteria svela i motivi per cui la Val Pusteria
è il luogo perfetto per una vacanza invernale


  • Sci a volontà
    I migliori comprensori sciistici della Val Pusteria offrono piste per ogni livello tecnico, con modernissimi impianti di risalita e ampi tracciati, ideali anche per il carving.
  • Sci di fondo deluxe
    Centinaia di chilometri di piste perfettamente preparate: percorsi soleggiati, piste in quota e tracciati FIS di alto livello.
  • Divertimento fuori pista
    Escursioni invernali e ciaspolate, piste in mezzo alla natura per scendere con lo slittino e tracciati illuminati, pattinaggio su ghiaccio e curling, arrampicata su ghiaccio, romantiche escursioni con fiaccole e gite in slitta trainata da cavalli: il divertimento è pressoché infinito. 
  • Vacanze in famiglia
    Corsi di sci, aree dedicate ai bambini e tante avventure sulla neve pensate per i più piccoli.
  • Momenti romantici in baite e rifugi
    Stube accoglienti, specialità altoatesine e profumato vin brulé … momenti di piacere da vivere in un’atmosfera unica.
  • Le migliori sistemazioni
    Dall’elegante hotel con spa all’appartamento vacanze più intimo: in Val Pusteria ognuno trova la sua base ideale per sentirsi a casa.


VIVOValPusteria vi svela i migliori comprensori sciistici
e le più belle escursioni sugli sci



Tutte le aree sciistiche della Val Pusteria

VIVOValPusteria consiglia questi alloggi per le vostre vacanze invernali 

Hotel Petrus (Brunico / Riscone) in inverno
Hotel Petrus
CIN +
CIN: IT021013A1R2PC5ZDZ
Brunico / Riscone al sito web
Hotel Weißes Rössl (San Candido) in inverno
Hotel Weißes Rössl
CIN +
CIN: IT021077A1NXUZDFOE
San Candido al sito web
Mirabell Dolomites Hotel - Luxury Ayurveda & SPA (Valdaora / Valdaora di Mezzo) in inverno
Mirabell Dolomites Hotel - Luxury Ayurveda & SPA
CIN +
CIN: Hotel Mirabell IT021106A1WNCUOZ7A
CIN: Residence Bacher IT021106B4FK6Y4V7N
Valdaora / Valdaora di Mezzo al sito web

 

I nostri consigli per le vostre vacanze attive in inverno


Escursioni con le ciaspole nei silenziosi boschi innevati, discese in slittino a tutta velocità, sci alpinismo verso le cime: l’inverno in Val Pusteria ha mille sfaccettature. Il pattinaggio su ghiaccio e il curling sono possibili non solo su piste artificiali, ma anche su piste naturali e, in parte, su laghi ghiacciati, per vivere esperienze autentiche a contatto con la natura. E per i più coraggiosi c’è l’arrampicata su ghiaccio. Soprattutto l’area delle Valli di Tures e Aurina, attorno a Riva di Tures e Lappago-Selva dei Molini, è divenuta ormai una meta di riferimento per professionisti e avventurieri di questa disciplina tanto spettacolare quanto impegnativa. Insomma, le attività invernali nella Val Pusteria sono davvero infinite!



Le offerte migliori per una vacanza invernale in Val Pusteria


Che si tratti di un weekend o di un’intera settimana, la Val Pusteria offre pacchetti e proposte invernali interessanti per sportivi, famiglie e vacanzieri più rilassati. Molti hotel propongono pacchetti speciali, che includono lo skipass, soprattutto gli hotel sulle piste da sci. In diverse strutture potete prenotare escursioni guidate con le ciaspole o uscite di sci alpinismo: l’ideale per vivere l’inverno anche lontano dalle piste. Chi prenota con anticipo o sceglie periodi fuori stagione beneficia inoltre di sconti esclusivi: così la vostra vacanza invernale in Val Pusteria non sarà solo ricca di esperienze, ma anche conveniente e senza pensieri.

Offerte sciistiche
Offerte per le vacanze invernali alternative
Offerte benessere
Offerte per famiglie

Alcune impressioni dell'inverno in Val Pusteria



Domande frequenti sulle vacanze invernali in Val Pusteria


Dove trovare le migliori sistemazioni in Val Pusteria?

Sul portale VIVOValPusteria troverete un’accurata selezione dei migliori alloggi per la vostra vacanza invernale in Val Pusteria. Che si tratti di eleganti hotel con spa e benessere, accoglienti B&B o appartamenti vacanze adatti alle famiglie, qui troverete la sistemazione più adatta alle vostre esigenze personali.

Cosa potete fare in inverno in Val Pusteria?

Le attività invernali in Val Pusteria sono davvero tante e diversificate: sci alpino, sci di fondo, escursioni invernali, ciaspolate, slittino o arrampicata su ghiaccio. Chi ama il movimento outdoor, è sicuramente nel posto giusto. Ma c’è molto da scoprire anche lontano dalle piste: potete visitare Castello Tures a Campo Tures, scoprire musei interessanti oppure assistere alla lavorazione del latte e alla produzione del formaggio nella Latteria Tre Cime Mondolatte. Sport, cultura o gastronomia: l’inverno in Val Pusteria è sempre vario e ricco di emozioni.

Si può pattinare sui laghi ghiacciati della Val Pusteria?

È vietato pattinare sui grandi laghi naturali della valle, come il Lago di Dobbiaco, il Lago di Anterselva o il Lago di Braies. L’unica eccezione è il Lago di Sompunt, a Badia, dove si può pattinare quando le condizioni meteo lo permettono.

A cosa bisogna prestare attenzione durante le escursioni invernali in Val Pusteria e nelle Dolomiti?

Le escursioni invernali regalano momenti unici a contatto con la natura, ma richiedono attenzione. In particolare, bisogna rispettare alcune regole e indicazioni:

  • Percorrete solo i sentieri escursionistici invernali segnalati, poiché molti percorsi estivi non sono sicuri o presentano rischio valanghe.
  • Indossate scarpe robuste e impermeabili con un profilo adatto della suola, abiti caldi e traspiranti sono ovviamente un requisito fondamentale.
  • Utilizzate bastoncini da trekking con rotelle invernali per una maggiore stabilità sulla neve.
  • Informatevi sulle condizioni meteo e sul rischio valanghe, soprattutto per le escursioni in quota.
  • Le escursioni guidate con le ciaspole sono un’alternativa sicura per scoprire percorsi più remoti e meno conosciuti.

Qual è il periodo migliore per una vacanza invernale in Val Pusteria?

La stagione invernale in Val Pusteria inizia solitamente a fine novembre e dura fino all’inizio di aprile. Le condizioni migliori si trovano da metà dicembre a inizio marzo, con piste perfettamente innevate, tracciati da fondo ben preparati e paesaggi invernali emozionanti. Se preferite giornate più tranquille e offerte vantaggiose, conviene programmare il vostro viaggio prima di Natale o tra la metà di gennaio e l’inizio di febbraio: i periodi di bassa stagione sono più convenienti come prezzi degli alberghi e degli impianti e inoltre c’è meno affollamento.

 

Mercatini di Natale in Val Pusteria ...


Mercatino di Natale di Brunico
Mercatino di Natale di BrunicoQui tutti aspettano il Natale con impazienza, grandi e piccini ...
di più
Natale nelle Dolomiti
Natale nelle DolomitiPiccolo, raffinato e autentico: un mercatino di Natale così non l'avete mai visto ...
di più
Mercatino di Natale di Lienz
Mercatino di Natale di LienzGuardando la piazza principale di Lienz sembra di essere nel paese delle favole ...
di più
 

Eventi in Val Pusteria in inverno ...


Maratona dei Canederli
Maratona dei CanederliQuesto evento molto amato sposa alla perfezione sport e piaceri ...
di più
Klausberg Ice Games
Klausberg Ice GamesArte con la neve: il festival delle sculture di neve in Valle Aurina ...
di più
 

Ulteriori informazioni e consigli sulla Val Pusteria ...


Slitte trainate da cavalli
Slitte trainate da cavalliUn stupendo viaggio attraverso paesaggi invernali ...
di più
Bagagli: per vacanze con i bimbi
Bagagli: per vacanze con i bimbiLista base: per evitare lamentele durante il viaggio e in loco ...
di più
Dormire in un igloo
Dormire in un iglooIl vostro personale hotel di ghiaccio in Val Pusteria ...
di più
Le 10 attrazioni della Val Pusteria
Le 10 attrazioni della Val PusteriaUn viaggio dalle Tre Cime alla Malga Fane ...
di più
Un weekend in Val Pusteria
Un weekend in Val PusteriaLa Val Pusteria è la destinazione perfetta per una breve fuga dalla vita quotidiana ...
di più
I miglior consigli in caso di maltempo
I miglior consigli in caso di maltempoCosa fare in caso di maltempo? Noi ve lo diciamo ...
di più
7 giorni in Val Pusteria – consigli invernali
7 giorni in Val Pusteria – consigli invernaliI migliori consigli per le vostre vacanze invernali in Val Pusteria ...
di più
4 giorni in Val Pusteria – consigli invernali
4 giorni in Val Pusteria – consigli invernaliConsigli per godersi una breve vacanza invernale in Val Pusteria ...
di più

Ulteriori alloggi in Val Pusteria ...


Tipo di alloggi: Hotel secondo categoria:
Sistemazione con ristorazione:
Vacanze a tema:
Alloggi in Val Pusteria I migliori alloggi in Val Pusteria
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Gli sportivi attivi si trovano al posto giusto in Val Pusteria – le imponenti montagne e i dintorni rappresentano un ottimo ambiente per praticare sport.
Val Pusteria